CATEGORIE ARTICOLI:
CATEGORIE ARTICOLI:
CATEGORIE ARTICOLI:
11.04.2025
Pavimenti e scale in vetro
Basilica Concattedrale
S. Pietro Apostolo
Bisceglie/IT

Percorso soprelevato in vetro antiscivolo Madras® X-TRSP Flooring a copertura del sepolcreto ipogeo.

La Concattedrale di Bisceglie è un affascinante esempio di romanico pugliese. Nel corso del 2024 è stata oggetto di un importante intervento di restauro e valorizzazione, distribuito su diversi ambiti, tra i quali il restauro del sepolcreto ottocentesco con le tracce della basilica paleocristiana.

 

Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, Bisceglie/IT
Il restauro del sepolcreto si è concretizzato nella realizzazione di un percorso ipogeo, soprelevato, necessario per la visita di quest’area che era rimasta inaccessibile per decenni: ora, un pavimento in vetro trasparente galleggiante permette di percorrere l’intero corridoio e due stanze laterali per ammirare lo scavo archeologico sottostante.

 

Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, Bisceglie/IT
Il vetro utilizzato per il piano di calpestio è il nuovo X-TRSP Flooring della linea Madras® Antiscivolo: grazie ad uno speciale procedimento produttivo, questo vetro offre un alto grado di trasparenza e un coefficiente d’attrito µ ≥ 0,40 certificato con metodo B.C.R. A. come richiede la normativa italiana (D.P.R. n. 236/89).

Per poter essere installato in una struttura pedonabile galleggiante, il vetro antiscivolo (8 mm extrachiaro) è stato temperato e stratificato con altri due strati di vetro float 8 mm extrachiaro temperato. Per la stratifica è stato usato il plastico Glaast Secure® 1,52, il più adatto in ambiente umido. I calcoli strutturali indispensabili per determinare le caratteristiche di ogni elemento della struttura sono stati eseguiti da ProgrammaVetro.

Un sistema di illuminazioni a terra rende il percorso ancora più suggestivo: si può osservare perfettamente in ogni dettaglio ciò che rimane del sepolcreto e degli scavi della originaria basilica paleocristiana.

 

Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, Bisceglie/IT
Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, Bisceglie/IT

Didascalia

Progetto e direzione lavori: Arch.i E. Cassanelli, G. Gramegna, E. Parente
Vetreria: Cristalvetri/ Napoli-Ponticelli/IT
Plastico di stratifica GLAAST: Secure®
Calcoli strutturali: Programmavetro®
Fotografia: L. Bezzato
11.04.2025
Pavimenti e scale in vetro
Basilica Concattedrale
S. Pietro Apostolo
Bisceglie/IT

Percorso soprelevato in vetro antiscivolo Madras® X-TRSP Flooring a copertura del sepolcreto ipogeo.

La Concattedrale di Bisceglie è un affascinante esempio di romanico pugliese. Nel corso del 2024 è stata oggetto di un importante intervento di restauro e valorizzazione, distribuito su diversi ambiti, tra i quali il restauro del sepolcreto ottocentesco con le tracce della basilica paleocristiana.

 

Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, Bisceglie/IT
Il restauro del sepolcreto si è concretizzato nella realizzazione di un percorso ipogeo, soprelevato, necessario per la visita di quest’area che era rimasta inaccessibile per decenni: ora, un pavimento in vetro trasparente galleggiante permette di percorrere l’intero corridoio e due stanze laterali per ammirare lo scavo archeologico sottostante.

 

Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, Bisceglie/IT
Il vetro utilizzato per il piano di calpestio è il nuovo X-TRSP Flooring della linea Madras® Antiscivolo: grazie ad uno speciale procedimento produttivo, questo vetro offre un alto grado di trasparenza e un coefficiente d’attrito µ ≥ 0,40 certificato con metodo B.C.R. A. come richiede la normativa italiana (D.P.R. n. 236/89).

Per poter essere installato in una struttura pedonabile galleggiante, il vetro antiscivolo (8 mm extrachiaro) è stato temperato e stratificato con altri due strati di vetro float 8 mm extrachiaro temperato. Per la stratifica è stato usato il plastico Glaast Secure® 1,52, il più adatto in ambiente umido. I calcoli strutturali indispensabili per determinare le caratteristiche di ogni elemento della struttura sono stati eseguiti da ProgrammaVetro.

Un sistema di illuminazioni a terra rende il percorso ancora più suggestivo: si può osservare perfettamente in ogni dettaglio ciò che rimane del sepolcreto e degli scavi della originaria basilica paleocristiana.

 

Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, Bisceglie/IT
Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, Bisceglie/IT

Didascalia

Progetto e direzione lavori: Arch.i E. Cassanelli, G. Gramegna, E. Parente
Vetreria: Cristalvetri/ Napoli-Ponticelli/IT
Plastico di stratifica GLAAST: Secure®
Calcoli strutturali: Programmavetro®
Fotografia: L. Bezzato
RICHIEDI INFORMAZIONI
Campi obbligatori *
*
Ho preso visione dell’Informativa sulla Privacy e presto il mio consenso al trattamento dei dati secondo il disposto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Campi obbligatori *
Tags
Vetri antiscivolo
Madras Flooring
Passerella in vetro antiscivolo
Percorso sopralevato in vetro calpestabile antiscivolo
Vetro calpestabile antiscivolo